[Salta al contenuto]
Filtri per Verniciatura, Filtri UTA e strumenti per trattamento Aria

Ultimi articoli

Segnaposto

Mascherine KN95, N95, FFP2 un Confronto

L’emergenza COVID-19 porta al limite delle capacità l’intera filiera produttiva delle maschere protettive, quelle intese come dispositivi di protezione individuale delle vie respiratorie. La nuova domanda di questi prodotti non è commisurata alla produzione realizzabie nel breve periodo e si assiste a aumenti di prezzi e soprattutto a accesso a dispositivi che fino a ieri […]

Segnaposto

Guanti in nitrile, guanti in lattice e in vinile, differenze

Nitrile, lattice e vinile sono i tre più comuni materiali con cui sono realizzati i guanti monouso. Guanti in Lattice I guanti in Lattice, o gomma natuarale, vengono prodotti con il liquido effluente dalla la corteccia dell’albero della gomma (Hevea brasiliensis), una pianta originaria dell’Amazzonia coltivata estensivamente in Malesia, Indonesia, India, Vietnam e Tailandia. Le […]

Segnaposto

Visualizzazioni di flussi aria per controllo di contaminazione

La visualizzazione di flussi in ambienti puliti è una pratica prescritta dalla norma ISO 14644-3 tra i metodi di controllo di camere bianche. Metodi per la visualizzazione di flussi La norma ISO 14664 prevede che per visualizzare flussi d’aria si possano usare diversi metodi che portano a considerazioni qualitative e quantitative. Tra i metodi previsti […]

Segnaposto

COVID-19 e Filtri per Maschere

I consigli dell’OMS sull’uso delle maschere certificate e considerazioni sulla possibilità di usare maschere riutilizzabili con valvola o senza valvola.

Segnaposto

Capacità di adsorbimento di carboni attivi per inquinante

Pur essendo difficile definire con esattezza la capacità di adsorbimento dei filtri a carbone attivo, è utile effettuare una classificazione indicando rispetto a quali sostanze i carboni attivi hanno una capacità di adsorbimento elevata, buona, bassa oppure assente.

Segnaposto

Filtri per verniciatura, manutenzione e soluzioni

La scelta dei corretti filtri per verniciatura ha effetti benefici sulla qualità del prodotto, la sicurezza dei lavoratori e i costi di gestione. Filtri aria esterna I filtri per aria esterna sono la prima barriera contro eventuali impurità in cabina di verniciatura e servono a filtrare le particelle più grosse presenti nel flusso d’aria proveniente […]

Segnaposto

Zeroglass e noglass e le tecnologie dei filtri per ovespray

Zeroglass® e noglass sono alcune delle tencologie alternative ai filtri sottogriglia in fibra di vetro paint stop che sono il sistema più diffuso per l’abbattimento dell’overspray e derivano dalla lavorazione di vetro riciclato.* Perché nascono tencologie di filtrazione come zeroglass e noglass Il desiderio di rimpiazzare i filtri pavimento per carrozzeria paint stop in fibra […]

Segnaposto

La norma ISO 16890

A cosa serve la norma ISO 16890 La norma internazionale ISO 16890 è stata studiata con l’intento di rendere più intelligibile per l’utilizzatore finale la classificazione dei filtri per ventilazione in base all’efficienza di filtrazione e più chiara per i progettisti la prescrizione delle sezioni filtranti. La norma ISO 16890 unifica e sostituisce il precedente […]

Segnaposto

Efficienza ed ambiente nel reparto verniciatura

Fino a non molto tempo fa la verniciatura si limitava ad utilizzare materie prime ed energia scaricando effluenti liquidi ed aeriformi e producendo scarti di lavorazione, considerando la verniciatura un modo semplice di produrre. Oggi tutti gli attori dei processi di verniciatura devono tener conto dell’impatto ambientale ricordando che le risorse energetiche e le materie […]

Segnaposto

Ottimizzazione di un processo di pretrattamento di fosfosgrassaggio

Quando si analizza un processo di verniciatura, la maggiore attenzione viene prestata spesso all’efficienza delle apparecchiature di spruzzo in merito al consumo di prodotti vernicianti, questo vale sia nel caso di vernici a liquido sia nel caso di verniciatura a polveri. Il più delle volte bisognerebbe prestare la stessa cura anche al pretrattamento delle superfici […]