[Salta al contenuto]
Filtri per Verniciatura, Filtri UTA e strumenti per trattamento Aria

Tag: Filtri ISO ePM10

La classe ISO ePM10 indica le prestazioni di un filtro dell’aria in base alla sua efficacia di filtrazione per particelle di diametro compreso tra 0,3 e 10 micrometri (PM10).

Per essere classificato in una categoria ISO ePM10, un filtro deve avere un’efficacia minima del 50% su queste particelle.

Il riferimento standardizzato del filtro include il suo livello di efficienza, espresso con incrementi del 5%, ad esempio ISO ePM10 50%, ISO ePM10 55%, ISO ePM10 60%, ecc.

I filtri con un’efficienza inferiore al 50% su PM10 sono classificati come filtri grossolani (coarse) secondo la norma ISO 16890.

Questa classificazione fa parte della norma internazionale ISO 16890, che sostituisce le precedenti norme EN779 e ASHRAE 52.2, e che valuta i filtri in base alle loro prestazioni su tre dimensioni di particelle: ePM1, ePM2,5 ed ePM10.

Questo standard consente una valutazione più accurata della filtrazione dell’aria tenendo conto delle particelle fini, la cui dimensione è correlata ai parametri di valutazione della qualità dell’aria utilizzati dall’OMS.