Descrizione prodotto
I Filtri Cielo CB600 per Cabine di Verniciatura e Forni Carrozzeria sono dei non tessuti di fibre poliestere molto fini resinati, agugliati e umettati di gel adesivo.
Il lato uscita aria del Filtro Cielo è rifinito con rete e strato protettivo antipelo.
La struttura risultante è a disposizione casuale delle fibre a densità progressiva nel senso del flusso d’aria.
La gamma dei Filtri Cielo AEROFEEL si caratterizza per prestazioni molto elevate in termini di efficienza e accumulo di polvere.
Il filtro M5 utilizzato come cielo cabina ha una perdita di carico studiata per permettere un’ottima diffusione del flusso d’aria nelle cabine di verniciatura pressurizzate.
Qualità del Filtro Cielo M5
Un buon Filtro Cielo è alla base di un processo di finitura di qualità; il Filtro Cielo CB600 AEROFEEL è il migliore della gamma per caratteristiche di peso, struttura progressiva, superficie oleata adesiva, rete di supporto sul lato uscita aria.
Il Filtro Cielo CB600 è di classe di efficienza M5 (in precedenza F5) secondo normativa EN779:2012 e di classe di reazione al fuoco F1 secondo normativa DIN 53438.
Installazione del filtro cielo cabina
I filtri cielo cabina si installano sempre in pannelli tagliati su misura e vengono posizionati all’interno di un sistema di telai e guide solidale con la cabina forno.
Le guide sul lato uscita aria sono rimovibili e consentono l’estrazione dei pannelli esausti e la loro sostituzione con filtri cielo nuovi.
La durata dei filtri cielo M5
Non è possibile prevedere precisamente la durata dei filtri cielo perché dipende da quanto il forno di verniciatura lavora, dalla concentrazione di inquinante in ingresso, dai parametri di progetto di portata.
Visto il delicato ruolo di questo componente nella buona riuscita del lavoro di verniciatura, è buona norma sottoporre i filtri cielo a manutenzione annuale.