[Salta al contenuto]
Filtri per Verniciatura, Filtri UTA e strumenti per trattamento Aria

Filtro VMC F7 ePM1 con telaio su misura

A partire da:  18,98 IVA inclusa

A partire da:  18,98 IVA inclusa

Disponibile su ordinazione

mm
mm
Inserisci un numero compreso tra 120 e 900.
mm
Inserisci un numero compreso tra 100 e 610.
  • A partire da:

Disponibile su ordinazione

Sconti sulla quantità
5 - 9
10% di sconto cad.
10 - 19
20% di sconto cad.
20 o più
25% di sconto cad.
(gli sconti sono applicati nel carrello, per pezzi della stessa misura)

Filtro per VMC realizzato su misura, con telaio in tecnopolimero, spessore 25 o 48 mm.

Spessore25 o 48 mm
Classe di efficienza ISO 16890ePM1 60%
Classe efficienza EN 779F7
Classe reazione al fuocoF1 (DIN 53438)
Massima temperatura operativa80 ºC

Descrizione

I Filtri per VMC ePM1 60% sono realizzati su misura con speciali elementi filtranti pieghettati e dotati di telaio estruso in tecnopolimero, anch’esso su misura.

Questi filtri aria per VMC possono quindi essere configurati con dimensioni frontali a scelta e con spessore di 25 o 48 mm, risultando compatibili con tutti i sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata (VMC) con alloggi di spessore 25 o 48 mm.


Caratteristiche dei filtri VMC ePM1 mini-pleat AEROFEEL

  • Le fitte pieghe regolari servono ad aumentare la superficie filtrante anche con dimensioni frontali contenute;
  • la grande superficie filtrante consente un elevato accumulo, maggiore efficienza e bassa resistenza al passaggio dell’aria;
  • il telaio su misura rende il filtro VMC compatibile con i più diffusi sistemi di ventilazione meccanica controllata;
  • il filtro per VMC AEROFEEL è realizzato con materiali tecnici termovalorizzabili senza parti in metallo, resistenti all’umidità, autoestinguenti e senza solventi.

Principali impieghi del filtro Minipleat su misura

  • Impianti a recupero di calore domestici e industriali;
  • filtrazione fine in unità di trattamento ari (UTA);
  • prefiltrazione di filtri assoluti in ambiente farmaceutico.

A cosa servono gli impianti di ventilazione con recuperatore di calore

Gli impianti a recupero di calore, spesso conosciuti come Ventilazione Meccanica Controllata (abbreviato in VMC), funzionano grazie allo scambio di calore tra il flusso d’aria esterna in entrata e quello di aria in uscita.
In inverno il calore espulso con l’aria interna viene ceduto al flusso in ingresso, in estate l’aria fresca in uscita raffredda il flusso immesso.
Lo scambiatore di calore divide i flussi in ingresso e in uscita in piccoli condotti che rimangono separati da pareti diatermiche ad ampia superficie e favoriscono lo scambio di energia interna dei flussi senza che entrino in contatto.
Se il particolato solido trasportato con l’aria si depositasse sulle pareti dello scambiatore il processo di scambio sarebbe meno efficiente e l’energia recuperata diminuirebbe.


Dove si posizionano i filtri per VMC

Il filtro aria in ingresso, in classe ISO ePM1 (ex F7), è posto a monte dello scambiatore e ha il duplice scopo di garantire aria pulita agli ambienti interni e di proteggere lo scambiatore di calore da inquinanti solidi esterni.
Il filtro dell’aria espulsa, spesso in classe ISO Coarse (ex G4) o ISO ePM10 (ex M5), è posto tra gli ambienti interni e lo scambiatore, e serve unicamente ad evitare l’accumulo di polveri domestiche sulle pareti dello scambiatore.


Costruzione e certificazioni del filtro per VMC

I filtri aria per VMC AEROFEEL impiegano come materiale filtrante un’avanzata carta per filtrazione prodotta in camera bianca con le più recenti tecnologie in fibre sintetiche di polipropilene (PP) accoppiate a strati spunbondmeltblown, senza fibre di vetro.
In particolare questi speciali elementi filtranti pieghettati in polipropilene sono composti da uno strato di supporto a fibre grosse spunbond a cui viene aggiunto uno strato di fibre fini meltblown che conferisce elevata efficienza anche per inquinanti di granulometria di decimi di micron.
Le fitte pieghe sono separate in modo uniforme e calibrato con hot melt EVA di elevatissima qualità.

Questi filtri aria per VMC con telaio su misura hanno classe di efficienza di filtrazione ePM1 60% secondo ISO 16890 (corrispondente alla precedente classe F7 secondo Norma EN779:2012) e Classe reazione al fuoco F1 secondo DIN 53438.

Ti potrebbe interessare…

Vai al carrello →
Totale
 0,00