Tag: Filtri ISO ePM1
Visualizzazione di 15 risultati
-
Filtri a Tasche Rigide
€ 51,24 – € 120,78 IVA inclusa Seleziona le opzioni Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Filtro Varicel M-Pak
€ 71,98 – € 96,38 IVA inclusa Seleziona le opzioni Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Filtro VMC per Zehnder Comfoair 180
In offerta! € 9,64 – € 10,86 IVA inclusa Seleziona le opzioni Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Filtro per VMC Zehnder Comfospot 50 F7 e G4 ventilazione meccanica controllata
In offerta! Il prezzo originale era: € 10,98.€ 8,54Il prezzo attuale è: € 8,54. IVA inclusa Seleziona le opzioni Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Filtri a tasche morbide in fibra di vetro
€ 32,94 – € 84,18 IVA inclusa Seleziona le opzioni Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Filtri a Tasche Rigide a carbone attivo
€ 120,78 – € 206,18 IVA inclusa Seleziona le opzioni Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto -
Filtro per VMC Zehnder Comfoair Q350 450 600 F7 e G4 ventilazione meccanica controllata
In offerta! € 12,57 – € 15,62 IVA inclusa Seleziona le opzioni Questo prodotto ha più varianti. Le opzioni possono essere scelte nella pagina del prodotto
Visualizzazione di 15 risultati
La classe ISO ePM1 è una categoria prevista dalla norma ISO 16890 per i filtri dell’aria utilizzati nei sistemi di ventilazione generale, pensata per valutare l’efficienza di un filtro nel catturare il particolato fine.
Per ottenere la classificazione ISO ePM1, un filtro deve catturare almeno il 50% delle particelle con un diametro pari o inferiore a 1 micrometro (PM1) durante i test, che include particelle di dimensioni comprese tra 0,3 e 1 µm.
Il termine ePM sta per Efficiency of Particulate Matter (Efficienza delle particelle).
L’efficienza è espressa in percentuale (ePM1 50%, ePM1 60%, ePM1 70%, ePM1 85%…), indicando l’efficienza media minima di filtrazione per quella gamma di dimensioni delle particelle: ad esempio, un filtro ePM1 80% cattura più del 80% delle particelle PM1.
Secondo la precedente norma EN 779, i filtri ePM1 sono classificati come F7, F8 e F9 in base al loro livello di efficienza.
I filtri di questa classe sono altamente efficaci nella rimozione di particelle solide fini, allergeni come pollini e polvere, spore di muffa, particelle di pesticidi, sottoprodotti della combustione e particelle di smog, garantendo un’aria interna più salubre.
Sono comunemente utilizzati nei sistemi di alimentazione dell’aria, in particolare nelle unità di trattamento dell’aria (UTA / AHU) e nei sistemi di ventilazione meccanica controllata con recupero di calore (VMC / MVHR), dove sono necessari rigorosi requisiti igienici, soprattutto nelle aree urbane inquinate o per le persone con patologie respiratorie.
I filtri ePM1 ad alta efficienza (ad esempio ePM1 85%) sono i filtri più efficienti nella classificazione ISO 16890 e sono tipicamente riservati ad ambienti altamente inquinati.